Questo pomeriggio il Cagliari è di scena al “Dall'Ara” di Bologna per la sfida contro il Bologna, reduce dalla vittoria nel recupero di campionato contro il Milan. I rossoblù vogliono riscattarsi dopo la sconfitta di domenica scorsa contro la Juventus.
Davide Nicola sceglie di mandare in campo Caprile, Zappa, Mina, Luperto, Obert (45' Felici), Zortea (76' Gaetano), Adopo (67' Marin), Makoumbou (83' Viola), Augello, Luvumbo (67' Coman) e Piccoli mentre Vincenzo Italiano schiera Skorupski, Calabria, Erlic (67' Casale), Lucumi, Lykogiannis, Freuler, Pobega (45' Odgaard), Orsolini (87' Beukema), Fabbian (45' Ferguson), Dominguez (45' Cambiaghi) e Castro.
I primi minuti di gara sembrano confermare quanto detto in conferenza pre gara dal mister rossoblù, con il Bologna aggressivo e gli ospiti che difendono ma pronti a sfruttare ogni occasione per ripartire. Al 4’ Calabria ha la prima opportunità di avvicinarsi alla porta di Caprile, con un sinistro dal limite dell’area che finisce di poco fuori. Dodici minuti dopo, ancora il Bologna ha un’occasione per bucare la porta rossoblù, ma il cross di Erlic non viene raccolto né da Castro né da Dominguez, entrambi in posizione potenzialmente interessante. Al 22’, alla prima vera chance per i rossoblù, arriva il gol: Piccoli riceve palla sulla metà campo, arrivato al limite dell’area scarica a sinistra su Augello che gli serve un cross perfetto che il numero 91 rossoblù, entrato in area, deve solo infilare in rete di testa. Sette minuti dopo Obert riceve un giallo per fallo su Pobega. Al 32’ Orsolini, posizionato sulla destra dai 20 metri, serve un pallone dall’altra parte del campo a Dominguez, che tenta il tiro di prima ma è completamente fuori traiettoria. Sul capovolgimento di fronte, su angolo battuto da Augello, Luperto colpisce la palla di testa ma il suo tiro è alto solpra la traversa. Al 39’ Castro è servito in area ma non arriva alla palla (c’era comunque una posizione di fuorigioco). Quattro minuti dopo, Castro riceve un cross cerca la conclusione ma una selva di gambe rossoblù rallenta il tiro che Caprile para in due tempi. Il signor Zufferli concede due minuti di recupero.
Il primo tempo termina sullo 0-1.
La ripresa si apre con gli ingressi di Ferguson, Cambiaghi e Odgaard per Fabbian, Dominguez e Pobega e, per il Cagliari, entra Felici al posto dell’ammonito Obert. È proprio il neoentrato rossoblù l’autore del fallo al 48’ che porta i felsinei al pareggio: il signor Zufferli concede un rigore e Orsolini imbuca la porta di Caprile. Il portiere rossoblù si mette in mostra al 54’ e un minuto dopo, quando interviene sulle conclusioni prima di Castro e poi di Fabbian. Un minuto dopo, ancora Orsolini, castiga gli ospiti: riceve un cross di Cambiaghi dalla parte opposta e non deve far altro che metterla in rete. Al 67’ entrano Coman e Marin al posto di Luvumbo e Adopo. L’angolano è costretto a uscire per un fastidio muscolare alla gamba che gli impedisce di continuare a rimanere in campo. Il Bologna sceglie Casale per Erlic. In questa fase le due squadre giocano soprattutto a centrocampo, cercando l’occasione di spingersi verso la porta avversaria: proprio in una di queste situazioni, il Bologna riparte e si conquista un angolo. Sugli sviluppi, Lucumi segna a viene segnalata una posizione di fuorigioco. Al 76‘ Nicola manda Gaetano in campo al posto di Zortea. Qualche secondo dopo, Makoumbou viene ammonito per una trattenuta su Odgaard. Sette minuti dopo, entra anche Viola al posto di Makoumbou. Poco dopo, esce anche Orsolini per Beukema. Il signor Zufferli assegna quattro minuti di recupero ma non succede niente di rilevante.
Bologna-Cagliari termina 2-1.