Da parte di Antonello Cossu è tutto, un saluto ed un ringraziamento ai lettori. Rimanete collegati per le pagelle e le dichiarazioni dei protagonisti nel dopo gara.
97' Fine della partita: il Frosinone rimonta lo svantaggio iniziale e vince 3-1 grazie alle reti di Mazzitelli, Soulè e Kaio Jorge. Per i sardi gol di Sulemana.
97' Kaio Jorge viene ammonito per aver tolto la maglietta.
96' 3-1 FROSINONE! KAIO JORGE CHIUDE LA PARTITA SU ASSIST DI ZORTEA!
95' Bonifazi entra in campo al posto di Gelli.
94' Giallo per Pavoletti!
93' Miracolo di Turati! Il portiere ciociaro compie un intervento spettacolare a negare il pareggio a Pavoletti! Incredibile allo Stirpe!
90' Quattro minuti di recupero.
89' Turati! Grande parata del portiere su un colpo di testa a botta sicura su suggerimento di Augello! Che occasione per i sardi!
88' Punizione in zona avanzata per il Cagliari: Augello si posiziona sul pallone, i saltatori entrano in area avversaria.
84' Ultimi minuti di gara, ora il Cagliari è sotto e ha bisogno di un gol per rimettere in equilibrio il match.
81' Di Francesco sostituisce Soulé con Ghedjemis.
78' Lapadula viene immediatamente ammonito.
77' Ranieri inserisce Lapadula al posto di Prati.
75' L'argentino si inventa una punizione perfetta che si insacca all'incrocio dei pali! 2-1 per il Frosinone!
75' SORPASSO DEL FROSINONE! GOL BELLISSIMO DI SOULÈ!
74' Dossena viene ammonito per una trattenuta.
71' Triplo cambio di Ranieri: fuori Petagna, Wieteska e Viola, dentro Pavoletti, Goldaniga e Di Pardo.
67' Ranieri prepara delle mosse per cambiare l'andazzo del match: c'è movimento intorno alla panchina rossoblù.
64' Harroui imbecca Mazzitelli solo al centro dell'area, colpo di testa perfetto e palla in rete! 1-1!
64' PAREGGIO DEL FROSINONE! MAZZITELLI!
62' Petagna viene ammonito.
60' Doppio cambio di Di Francesco: fuori Cheddira e Reinier, dentro Kaio Jorge e Harroui.
57' Soulè viene ammonito per proteste.
56' Dossena è a terra in seguito ad una gomitata involontaria subita da un avversario: nessun problema per il difensore. Si riprende a giocare.
53' Scuffet! Gelli salta due avversari e calcia col piatto destro, Scuffet respinge prontamente con i piedi!
51' Frosinone ad un passo dal pareggio! Angolo ben battuto dai gialloblù, sponda di testa sul secondo palo dove è appostato Romagnoli che manca la porta da due passi!
49' Viola conclude direttamente da calcio di punizione senza trovare la porta: rimessa di Turati.
46' Inizia la ripresa.
46' Ranieri inserisce Augello al posto di Azzi.
54' Fine del primo tempo: le due squadre tornano negli spogliatoi sull'1-0 in favore dei rossoblù. Ora l'intervallo e poi la ripresa del match.
53' Ultimi istanti del primo tempo: il Frosinone tenta le ultime offensive ma il Cagliari regge bene senza rischiare quasi nulla.
49' Dionisi va a rivedere il contatto al VAR e annulla il gol del Frosinone! Si rimane sull'1-0 in favore del Cagliari!
46' PAREGGIO DEL FRONISONE! Barrenechea equilibra il match battendo Scuffet sugli sviluppi di una mischia!
45' Quattro minuti di recupero.
42' Scuffet nega il pareggio a Cheddira! Dalle retrovie arriva un suggerimento perfetto, Cheddira mette giù e poi calcia colpendo in pieno il portiere!
38' Traversone di Brescianini che si perde sul fondo senza che nessun compagno sia arrivato sul pallone.
34' Il Frosinone prova a reagire al gol subito, tuttavia il Cagliari non concede spazi alla squadra di Di Francesco.
30' Scoccata la mezz'ora: il Cagliari conduce 1-0 grazie alla rete firmata da Sulemana su assist di Petagna. Ora il gioco riprende dopo essere stato momentaneamente fermato per uno scontro.
27' Petagna lotta in area favorendo con una sponda il tiro di Sulemana che si insacca all'angolino senza che Turati possa accennare l'intervento!
27' CAGLIARI IN VANTAGGIO CON SULEMANA! 1-0 PER I SARDI!
24' Cheddira viene servito in profondità, poi calcia un pallone insidioso che Scuffet devia in corner.
22' Azzi incassa il primo giallo del match.
21' Superato il ventesimo: il Frosinone per ora fa la partita mentre il Cagliari attende con ordine il momento per far male.
18' Cheddira mette dentro il pallone ma la rete viene annullata per netta posizione irregolare dell'attaccante.
17' Cheddira! Grande parata di Scuffet sul tiro del marocchino! Corner per il Frosinone.
13' Nandez arriva sul fondo e crossa, la difesa del Frosinone interviene neutralizzando il pericolo.
10' Sulemana verticalizza per un compagno ma senza dosare bene la forza del passaggio: il pallone si perde sul fondo.
8' Problemi per Wieteska: il difensore polacco ha subito uno scontro di gioco nel quale ha avuto la peggio senza per fortuna riportare conseguenze.
6' Okoli colpisce di testa la sfera facendole attraversare tutta l'area piccola: brividi per Scuffet.
3' I gialloblù conquistano il primo angolo: salgono i saltatori del Frosinone.
1' Partiti! Primo possesso del Frosinone.
Squadre in campo, il match sta per cominciare!
Buon pomeriggio ai lettori da parte di Antonello Cossu e benvenuti alla cronaca testuale di Frosinone-Cagliari, match valido per la 21^ giornata del campionato di Serie A.
FROSINONE-CAGLIARI: FORMAZIONI UFFICIALI
FROSINONE - Turati; Zortea, Okoli, Romagnoli, Gelli; Mazzitelli, Barrenechea, Brescianini; Soulé, Cheddira, Reinier.
CAGLIARI - Scuffet; Zappa, Wieteska, Dossena, Azzi; Makoumbou, Prati, Sulemana; Nandez, Viola; Petagna.
FROSINONE-CAGLIARI: LA VIGILIA DI CLAUDIO RANIERI
Claudio Ranieri ha presentato in conferenza stampa di fronte ai media presenti la gara di domenica contro il Frosinone.
Ecco le dichiarazioni del mister dei sardi:
“Il campionato è lungo, siamo riusciti a superare le difficoltà delle prime giornate grazie alla calma e al lavoro quotidiano. Dobbiamo essere sempre pronti, continuando a lottare con l’obiettivo di rimanere in Serie A.
Il campionato è bello e stimolante, con tanta incertezza, gare e classifica mai scontate, noi dobbiamo avere la mentalità giusta: determinazione, capacità di soffrire e soprattutto volontà di portare la “nave” Cagliari al sicuro.
Il Frosinone non molla mai e ha qualità, sarà una gara dura e importante. Sono una squadra con corsa, pressing, energia e gioco raffinato: sono completi in ogni aspetto. Sarà fondamentale non concedere gol: concentrati, determinati e attenti in ogni frangente: hanno geometrie codificate, sanno giocare con velocità e attaccano bene gli spazi.
Servirà una partita deve essere gagliarda e senza errori. Le chiavi saranno l’aggressività e l’intensità, non solo fisica ma anche mentale.
Lapadula è convocabile: si è allenato in gruppo oggi e sta migliorando la condizione dopo l'ultimo stop. Mancosu continua il suo percorso di recupero, gli altri indisponibili sono i lungo degenti, purtroppo.
Petagna? Sta crescendo sempre di più, lavora bene e deve continuare così per mantenere questo smalto: per noi è molto importante, lo stiamo scoprendo adesso, ha bisogno di continuità.
Wieteska? Sono soddisfatto perché ha iniziato a capire il calcio italiano e si sta integrando progressivamente, anche grazie a maggiore confidenza con la lingua. Mi aspetto lo stesso percorso da parte di Hatzidiakos perché anche lui è un giocatore con grandi qualità. Sulemana era partito bene, poi ha avuto un calo fisiologico ma adesso è tornato al meglio, ha grande velocità e recupera tanti palloni. Ci sarà d’aiuto d’ora in avanti, come tutte le componenti del gruppo.
Cambi? Le sostituzioni nel calcio di oggi incidono tanto, nel momento in cui c’è bisogno di cambiare giocatori o assetto tattico faccio dei cambi: servono per fronteggiare la stanchezza o le mosse degli avversari, o se c’è qualcosa che non mi convince nelle nostre posizioni e scelte in campo.
Non serve cambiare tanto per farlo, né se la squadra risponde bene, come è successo spesso ultimamente, penso alle gare con Lecce e Bologna in cui fino all'ultimo eravamo equilibrati e pungenti".
FROSINONE-CAGLIARI: DESIGNAZIONE ARBITRALE
Il match valido per la 21ª giornata di Serie A tra Frosinone e Cagliari, in programma domenica 21 gennaio alle ore 12.30, sarà diretto da Federico Dionisi (L'Aquila). Gli assistenti saranno Pasquale De Meo di Foggia e Vito Mastrodonato di Molfetta.
Il quarto ufficiale di gara sarà Alberto Santoro (Messina).
Al VAR Daniele Chiffi (Padova) e Luca Pairetto (Nichelino).