Partecipa a Blog Cagliari Calcio 1920

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Viola errore che pesa, centrocampo inconsistente: le pagelle rossoblù

I nostri giudizi sul Cagliari che fa 0-0 contro l'Empoli

Condividi su:
Scuffet: 6. Nel primo tempo non viene praticamente impegnato. Attento su Cambiaghi. 
 
Zappa: 5. Poco presente in fase di spinta, dietro si arrangia. Non molto nel vivo del gioco, sbaglia un po' troppo. 
 
Dossena: 6,5. Il migliore della retroguardia e probabilmente anche dei suoi. Mura quello che può, limita Maldini e soci. Sicuro in diversi interventi. 
 
Goldaniga: 6. Lavora in sinergia con Dossena anche se a volte lascia un po' di spazi. Ad un certo punto commette un'ingenuità che per poco non costa cara ai suoi. 
 
Azzi: 5,5. Anticipa Maldini con un grande intervento, prova a puntare l'uomo e andare al cross ma non sempre indovina la giocata. Dal 93' Jankto: S.V. 
 
Sulemana: 5. Non trova una collocazione precisa nella mediana del Cagliari. Come mezzala non riesce a dare ossigeno alla manovra. Dall'89' Oristanio: S.V. 
 
Prati: 5,5. Va vicino al gol di testa nel primo tempo, ma non trova le geometrie giuste e verticalizza raramente. 
 
Deiola: 5. Come il resto del centrocampo fa molta fatica a costruire. Anche in fase di copertura si vede poco. 
 
Viola: 5. Qualche guizzo ma nulla di più. Gli viene tolto un gol su punizione, poi ha un'occasione d'oro ma Caprile lo ipnotizza. Errore pesante. Dal 89' Mancosu: S.V. 
 
Lapadula: 5. Tocca pochissimi palloni e non incide. Dal 46' Luvumbo: 6,5. Entra bene, parte dalla fascia e prova ad accentrarsi, creando quasi sempre qualche pericolo. Disegna il cross che porta al rigore. È l'uomo più pericoloso del secondo tempo ma non basta. 
 
Pavoletti: 6. Non si vede per i primi 45', nella ripresa Caprile gli nega il gol. Nel finale si procura il rigore che però non viene trasformato. Dall'89' Petagna: 6. Si costruisce un'occasione dal nulla ma un super Caprile gli nega la gioia del gol. 
 
Ranieri: 5. Un punto contro questo Empoli è quasi una sconfitta. Era una grande chance per allungare sui toscani e mettere pressione alle altre contendenti per la salvezza, approfittando magari dello scontro tra Salernitana e Verona. Esce una gara brutta che conferma i problemi del centrocampo e che ribadisce la sterilità offensiva dei sardi. Il doppio centravanti stavolta non premia, Oristanio dentro solo a fine partita cambio discutibile, così come Jankto in panchina per questo Deiola.
Condividi su:

Seguici su Facebook