Partecipa a Blog Cagliari Calcio 1920

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Con l'acqua alla gola ma splendente: ecco l'Empoli anti Cagliari

Toscani in Sardegna alla ricerca della vittoria

Condividi su:

Impossibile sbagliare. Impossibile commettere un passo falso. A tre giornate dal termine, l'Empoli di Martusciello si gioca la permanenza in serie A con il Crotone. I toscani hanno un vantaggio di 4 punti sulla squadra calabrese ma i giochi non sono ancora fatti. Tutt'altro.

Per questo la sfida del Sant'Elia diventa decisiva per l'Empoli. Vincere a Cagliari significa archiviare la questione la salvezza. Se poi il Crotone dovesse contemporaneamente perdere con l'Udinese, allora i toscani sarebbero matematicamente salvi.

L'Empoli viene, comunque, da un ottimo periodo di forma. Nelle ultime cinque uscite, ha raccolto 10 punti, andando a vincere tra l'altro a Firenze e a Milano (con il Milan), dimostrando di essere una squadra viva. Durante la stagione, raramente la squadra di Martusciello ha espresso un buon calcio, ma ha fatto della concretezza il suo punto di forza e non si è tirata indietro nei momenti cruciali.

I limiti del reparto avanzato hanno influito pesantemente sull'andamento della stagione. L'Empoli, infatti, vanta il peggior attacco del torneo con 26 reti all'attivo. Il giocatore che ha fatto meglio è Mchedlidze che con i suoi 6 gol è il capocannoniere dei toscani. Ed è anche l'attaccante che ha giocato meno (rispetto ai suoi compagni Pucciarelli e Maccarone) per i tanti infortuni che lo hanno perseguitato.

Con il Cagliari sono in forte dubbio Croce, Krunic e Laurini. Il primo dovrebbe comunque partire dal 1'. Gli altri due invece dovrebbero iniziare dalla panchina ma saranno decisive le prossime ore. Quindi, 4-3-1-2, con Skorupski in porta, Veseli, Bellusci, Costa, Pasqual in difesa, J.Mauri, Dioussè, Croce in mediana, El kaddouri tra le linee con Thiam e Pucciarelli a guidare l'attacco. Attenzione a Maccarone, che potrebbe subentrare a gara in corso.

Non sarà semplice per l'Empoli. Anche perché il Cagliari vorrà vendicarsi da quel pareggio fatale di due anni fa, firmato da Vecino al 90', che risultò determinante per la retrocessione dei sardi.
 

Condividi su:

Seguici su Facebook