L'importante è partecipare? Non nel caso del Pescara, che lunedì sera è tornatao ufficialmente in serie B, ad un anno dalla promozione, e dopo una stagione di anonima comparsa nel massimo campionato. È stata fatale, per gli abruzzesi, l'ultima sconfitta interna rimediata contro la Roma.
Una retrocessione già scritta e che era pronosticata da tempo. Eppure il Pescara, con Oddo in panchina, non aveva iniziato male. Nelle prime 8 gare erano arrivati 7 punti (di cui 3 in seguito alla vittoria a tavolino con il Sassuolo). Insomma, c'erano sensazioni positive, anche perché la squadra esprimeva un buon calcio ed era riuscita a mettere in difficoltà squadre come Napoli, Inter e Roma.
Poi, in pieno autunno, i biancoblù hanno smesso di girare. E si sono evidenziati i limiti di un organico inadeguato per la serie A. La cura Zeman poi, non ha funzionato come ci si attendeva. La vittoria (per 5-0) sul Genoa, arrivata in coincidenza con l'insediamento del boemo in panchina, è stata solo un'illusione. E da quel momento è iniziato il calvario verso l'inferno.
Il Pescara, nonostante sia retrocesso, ha il dovere di concludere il campionato salvando la dignità. Anche perché gli abruzzesi potrebbero battere il record negativo di punti da quando esiste la serie A a venti squadre. Al momento, è il Treviso che ha fatto peggio di tutti (21 punti nella stagione 2005/06). Ma il Pescara di punti ne ha, in questo momento, 14. Ciò significa che se il Pescara non dovesse fare nelle prossime cinque gare almeno 8 punti, diventerebbe la squadra più debole di sempre.
Al Sant'Elia torna il grande ex, Zdenek Zeman, che aveva guidato il Cagliari due anni fa in una stagione sfortunata e che si concluse con un'amara retrocessione per i sardi. Il boemo vorrà far bene davanti al suo ex pubblico. Dunque, solito 4-3-3, con Fiorillo in porta, Zampano, Coda, Bovo, Crescenzi in difesa, Coulibaly, Muntari, Memushaj a centrocampo, e Benali, Cerri, Caprari in attacco.
La sfida con il Cagliari può essere l'occasione per potersi riscattare da una stagione da dimenticare.