Partecipa a Blog Cagliari Calcio 1920

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Cagliari, un calciomercato da 57,4 milioni

Società rossoblu tra le regine di quest'ultima sessione estiva

Condividi su:

Il calciomercato finalmente si è concluso, il Cagliari si prepara alla sosta consapevole dei propri limiti emersi nelle prime due gare di campionato contro Brescia e Inter, aspettando che i nuovi profili si integrino appieno con il resto del gruppo.

Un mercato da 57,4 milioni di euro, se si sommano pure i pagamenti dei riscatti di Cerri e Oliva, che autoproclamano i sardi come una delle regine dell'estate in base agli investimenti fatti.

Giulini & Co. si sono tolti la grandissima soddisfazione di portare nel capoluogo isolano Nahitan Nandez dal Boca Juniors, costato 18 mln e diventato l'acquisto più costoso della storia del club.

A questi si sommano i 16 mln, a pochi giorni dalla chiusura delle porte dello Sheraton, per il Cholito Simeone, proveniente da Firenze: 3 per il prestito oneroso, 12 da pagare per il riscatto obbligatorio, più 1 di bonus.

Arriva poi il momento del secondo centrocampista di spessore richiesto da Maran, sbarcato a Cagliari grazie ai soldi della cessione di Barella: Marko Rog dal Napoli, cartellino da 15 mln. Pagati già 2 mln per il prestito, aspettando i restanti 13.

Come detto, ci sono anche i pagamenti degli obblighi di Cerri (ancora 9 mln da versare alla Juventus, divisi in tre esercizi, di cui il primo già pagato, ovvero 3 mln) e di Oliva (4 mln al Nacional).

La società rossoblu ha deciso di riprendersi Fabrizio Cacciatore, versando nelle casse del Chievo 800.000 €.

È arrivato anche un nuovo terzino per la catena di destra, ovvero Federico Mattiello, acquistato dal Bologna con la formula del prestito con diritto di riscatto. Già pagati 600.000, si vedrà poi se si verserà la somma restante per arrivare al totale di 3 mln.

A questi trasferimenti si aggiunge anche il grande colpo, quello di Radja Nainggolan, arrivato da Milano, sponda nerazzurra, in prestito secco fino al termine della stagione, come anche Luca Pellegrini, preso dalla Juventus, e Robin Olsen, il sostituto di Cragno tra i pali, lasciato andare dalla Roma. Per il Ninja e il laterale ex Roma il prestito è gratuito ma il Cagliari si impegnerà a pagare lo stipendio di entrambi i rossoblu: 3,75 mln per il belga-indonesiano e 1 mln per il classe '99, che ovviamente non verranno contati nel bilancio totale del calciomercato sardo, ma solo nel monte ingaggi.

 57,4 milioni in totale, un mercato da squadra che vuole puntare più in alto della solita salvezza.

Condividi su:

Seguici su Facebook