Partecipa a Blog Cagliari Calcio 1920

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Sau-Farias, chi la spunta?

La debacle rossoblù in quel di Empoli potrebbe inaspettatamente proporre una sfida a due per il ruolo di seconda punta

Condividi su:

L’imbarazzante prova offerta dalla compagine isolana nell’esordio stagionale contro l’Empoli ha sicuramente eccettuato i dubbi su chi potrebbe affiancare nel ruolo di seconda punta Leonardo Pavoletti nella sfida casalinga di domenica prossima contro il Sassuolo, che oltre tutto arriverà alla Sardegna Arena in gran spolvero dopo l’inaspettata vittoria contro l’Inter.

Infatti nonostante il duo Pavoletti Farias è apparso per tutto il precampionato, il più titolato a rappresentare l’ossatura del fronte offensivo sardo, dopo ciò che si è visto, anzi non, nei novanta minuti in terra toscana, non sarebbe scandaloso aspettarci qualche sorpresa nella formazione titolare che scenderà in campo nel prossimo turno di campionato, in virtù del fatto che i cagliaritani non potranno permettersi un secondo passo falso consecutivo, oltretutto tra le mura amiche.

Sicuramente la prestazione offerta da Sau ad Empoli, in poco più di mezz’ora di gioco, ne ha fatto accrescere la quotazione, infatti il sardo di Tonara ha confermato una condizione fisica invidiabile ed un atteggiamento propositivo che lo ha visto, per sue caratteristiche, aggredire gli spazi ma nello stesso tempo cucire il gioco mantenendo unito il reparto offensivo con il centrocampo.

Partendo anche dal presupposto che negli schemi di mister Maran, Sau non verrebbe sacrificato dietro le punte come spesso accaduto nel recente passato,ma messo in condizione di esprimere al meglio tutte le sue potenzialità, il suo impiego dal primo minuto potrebbe apparire sempre più concreto.

In funzione quindi anche di questo ulteriore elemento, le carte da porre sul banco potrebbero cambiare all’ultimo momento in casa rossoblù, sempre che non si decida di proporre una formazione estremamente offensiva coinvolgendo entrambi e attribuendo ad uno dei contendenti il ruolo di trequartista puro, azione questa che avrebbe una doppia valenza, in quanto automaticamente permetterebbe di liberare l’adattato Ionita dal supporto alle punte, restituendolo al suo ruolo naturale a centrocampo.

Condividi su:

Seguici su Facebook